Van Gogh creò il "Campo di grano con cipressi" alla fine del XIX secolo, quando rimase in ospedale per malati di mente per quasi un anno. Van Gogh, stanco dell '"arte rilassante", iniziò a dipingere paesaggi: alberi, campi su cui si semina il grano. Era molto attratto dai cipressi, che sollevavano le corone verso il cielo, erano come lingue di un fuoco in via di sviluppo.
Categoria Dipinti
"Stoker" Yaroshenko divenne uno dei primi dipinti a raccontare il difficile destino del popolo russo. Insieme ad altre persone dedite allo stesso argomento, ha creato l'immagine del proletariato, un lavoratore a cui non piace il lavoro, che lavora come bestiame in condizioni bestiali e che nessuno ricorda mai quando pensa a un bagno caldo o che è tempo di fare il bagno al bambino.
Orest Adamovich Kiprensky dipinse un ritratto di Davydov nel 1809, quando la guerra con Napoleone era appena iniziata. Questa immagine è un riflesso del culto poetico dell'eroe coraggioso e forte che a quel tempo era dominante, pronto a dare la sua anima per la sua terra natale. Il ritratto è associato a Denis Davydov a causa della sua fama, sebbene derivi dalla firma che questo è Ev.
L'artista d'avanguardia Natalya Sergeevna Goncharova, che ha lavorato all'inizio del XX secolo, nelle sue opere non si limitava a uno stile. Era interessata a tendenze come il futurismo e il cubismo. Ma la maggior parte del suo lavoro è stato realizzato nello stile del neo-primitivismo: l'artista si è ispirata all'arte popolare, in particolare alle stampe popolari, all'iconografia russa e alle immagini di divinità pagane.
In quel momento, Lermontov era in esilio. Ha creato un vivido autoritratto e vediamo un uomo vestito con l'uniforme di un reggimento di dragoni. Caratteristico colletto rosso, spalline spettacolari, mantello e scacchiera invariabile. Lermontov si ritrasse fino alle ginocchia. Un mantello viene gettato su una delle sue spalle. Proprio dietro c'è la natura vergine del Caucaso.
Il dipinto fu creato negli anni 1509-1511. Rafael dedicò il suo murale al tema della poesia, che non è mai sbiadito in ogni momento. Al centro vediamo il famoso Parnassus. Apollo suona il flauto. Era circondato da muse. Ognuno di loro ha nelle loro mani l'oggetto con cui di solito è stata ritratta. Tutti gli scrittori e poeti di epoche diverse si sono riuniti qui.
Dmitry G. Levitsky, che visse al tempo di Caterina II, era un maestro dei cosiddetti "ritratti cerimoniali", in cui i modelli erano raffigurati in tutto lo splendore degli abiti e delle vesti cerimoniali. In tali lavori, tutto è stato accuratamente verificato - sia la posa della persona ritratta, sia l'aspetto, sia il costume, e, naturalmente, lo sfondo. Per quanto riguarda l'espressività del viso della modella, era impossibile prestare molta attenzione a trasmettere la vera natura della persona che stai dipingendo.
Zhukovsky è un maestro del paesaggio e Forest Lake è una delle sue opere molto tradizionali. Il dipinto raffigura un lago della foresta, una superficie d'acqua delimitata da coste lontane. Gli alberi crescono su di loro, c'è una cabina traballante - forse la baracca di qualcuno, forse? - e sopra il lago c'è un enorme cielo blu che ricorda il mare nella sua infinità.
Il Giudizio Universale di Bosch è una delle sue opere più impressionanti, nonché una delle sue opere più impressionanti su questo argomento in generale. Fu commissionato dal governatore dei Paesi Bassi ed è la più grande opera sopravvissuta dell'Artista.La trama del trittico è intuitiva per chiunque abbia familiarità con le tradizioni cristiane almeno in una certa misura.
L'immagine raffigura il fenomeno di un miracolo. Quando i primi cristiani diffondevano la loro fede nel mondo, spesso accadeva che i Gentili non volessero ascoltarli. Così uno dei giovani apostoli cadde nelle mani del re crudele, che rise di lui e lo condannò a un quarto. Tuttavia, quando si impegnarono a eseguire la sentenza, si scoprì che il corpo del giovane divenne invulnerabile agli assi e che i carnefici credevano nella paura.
Kiprensky ha dipinto questo ritratto abbastanza rapidamente. In quel momento, Zhukovsky stava per partire per l'Italia illuminata dal sole. I ricercatori affermano che questa immagine non è stata completata. Il cliente ha chiesto espressamente di non finire la mano sinistra. Ciò è stato fatto al fine di trasmettere ispirazione e impulso creativo.
L'artista francese Claude Monet amava molto scrivere uno stagno con ninfee, situato nel suo giardino nella città di Giverny. Dipinse questo stagno in momenti diversi, da angolazioni diverse e sotto qualsiasi luce. A volte doveva lavorare simultaneamente su diverse immagini del suo stagno, mentre il sole si muoveva, tutto intorno stava cambiando e il lavoro iniziato prima doveva essere lasciato per il successivo.
Molti artisti hanno sottolineato il desiderio di una persona dall'oscurità all'illuminazione. Naturalmente, questo è stato espresso sulla tela in modo leggermente diverso dal significato richiesto: uno di questi dipinti è la creazione di Friedrich Caspar, "Due che contempla la luna". Il lavoro sottolinea, se non l'aspirazione, l'interesse per qualcosa di sconosciuto, brillante, ma assolutamente necessario.
Il trittico fu commissionato dall'artista nell'anno della seconda guerra mondiale, quando il tema dell'opposizione all'invasore era al centro dell'arte. I soldati che andavano al fronte erano ispirati da lui. Anche le guardie posteriori, fornendo cibo, armi e vestiti ai soldati, trovarono conforto in esso. "Alexander Nevsky" fu scritto sotto i rapporti di fronte, al rombo di cannoni antiaerei, sotto la luce intensa dei proiettori che tagliavano il cielo.
Ilya Ivanovich Mashkov ha studiato con artisti famosi di allora - Korovin e Serov. Con un'eccezionale capacità di colorare, l'artista ha dipinto nature morte magnifiche, vibranti ed espressive. Nei suoi dipinti, Mashkov ha attivamente utilizzato tecniche strutturate e colorate, con le quali ha trasmesso l'esistenza di oggetti specifici nel proprio ambiente creato.
Bosch è uno dei maestri del Rinascimento settentrionale, il cui stile è ancora difficile da determinare per gli esperti. Dicono che fosse un pazzo o un settario. Che con i suoi dipinti descrisse la magia nera, in cui era impegnato o al quale aveva assistito. O che fosse un surrealista, che spruzzava immagini sulla tela direttamente dal subconscio - spesso il suo nome appare con il nome di Salvador Dali.
Gli autoritratti sono diversi, sono particolarmente divertenti con i cubisti che cercano di esprimersi in modo più completo, non prestando attenzione alla forma esterna, adattandola arbitrariamente al contenuto. L'autoritratto di Konchalovsky non assomiglia a loro: è abbastanza semplice e persino mediocre a modo suo. Non ci sono angoli extra, nasi verdi e curve inimmaginabili.
Tintoretto - nativo di Venezia, rappresentante della scuola del tardo Rinascimento, che, tuttavia, è molto condizionale - il suo lavoro è caratterizzato da un certo stile creato da lui nel corso degli anni di lavoro. È caratterizzato da un'opera magistrale con luce, piccoli dettagli, raffinata elaborazione dei volti, insolitamente di talento, Tintoretto ha lavorato molto rapidamente, soprattutto se ha fatto qualcosa su ordinazione, che a volte ha trascurato i suoi dipinti.
C'è un episodio nella Bibbia che sembra piuttosto crudele. Dopo che gli ebrei uscirono dalla terra egiziana, partirono per quarant'anni vagando nel deserto alla ricerca della terra promessa e dopo un po 'di tempo le persone iniziarono a mormorare: la mancanza di acqua, cibo, privazione del modo di far loro dubitare che la schiavitù in Egitto fosse così grave .
Avilov descrisse la battaglia che ebbe luogo tra l'eroe russo e il guerriero dei tatari. Fu da lui che iniziò la battaglia sul campo di Kulikovo: Avilov dipinse questa tela quando era in atto la difesa di Stalingrado. L'artista ha affermato che la composizione dei suoi dipinti è incredibilmente semplice. Al centro vediamo due cavalli che si alzano.
Ci sono volute diverse settimane per trovare le scarpe di Van Gogh che erano adatte per la foto, e poi, una volta tornata dal mercato, le ha portate a casa - malandate, ma ancora solide, riparate prima della vendita e messe in ordine, prima probabilmente appartenevano ad alcuni poi il lavoratore. Per qualche tempo rimasero nell'angolo del laboratorio e sembrarono prendere il loro posto.